IBAN e pagamenti informatici
Sezione relativa a IBAN e pagamenti informatici, come indicato all'art. 36 del d.lgs. 33/2013
 |
COORDINATE BANCARIE
PAGAMENTI DA PARTE DI ENTI PUBBLICI
- Gli Enti Pubblici soggetti alla Tesoreria Unica, di cui all’art.35 del Dl n°1 del 20/01/2012 debbono effettuare i pagamenti tramite Girofondo sul Conto di Contabilità Speciale n. 0306099 acceso presso la Banca d’Italia .
PAGAMENTI DA PARTE DI PRIVATI (Cittadini e Imprese)
- tutti gli altri, non soggetti a qualsiasi titolo alla Tesoreria Unica, debbono effettuare i pagamenti tramite le seguenti coordinate:
- c/c Bancario con codice IBAN
- oppure utilizzando il c/c Postale con codice IBAN
- Per i Bonifici Esteri il codice BIC SWIFT da indicare è UNCRITM1544
Al fine di rendere tracciabili gli incassi dell’Ente, evitando di correre il rischio che l’entrata non venga riconosciuta correttamente, il soggetto che effettua il bonifico deve indicare il numero e la data della fattura , oppure la causale descrittiva per cui effettua il pagamento.
PAGAMENTI PRESTAZIONI SANITARIE
I pagamenti delle prestazioni sanitarie (ticket), possono essere effettuati dall’utenza nei seguenti modi:
- Presso gli sportelli CUP dei presidi ospedalieri/distrettuali/poliambulatoriali, in contanti e tramite POS;
- Tramite le ricevitorie SISAL;
- Tramite bollettino di c/c postale n°66197138 intestato all’Azienda USL ROMA G, oppure tramite bonifico sul codice IBAN IT88U0760103200000066197138.
Il rimborso delle Prestazioni Sanitarie non effettuate , avviene:
- Sportello CUP: nel solo caso di pagamento in contanti nel medesimo giorno;
- Presentazione del modulo di rimborso indirizzato alla Direzione Sanitaria della struttura erogatrice del servizio: nel caso di pagamenti tramite POS, c/c postale e SISAL.
|
|