Salutelazio 

Informazioni ambientali

Sezione relativa alle informazioni ambientali, come indicato all'art. 40 del d.lgs. 33/2013

 Archivio

 

 


 Esiti prelievi dell'Acqua destinata al consumo umano


 

Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell' Ambiente e della tutela del territorio

 


"Con il referendum del 18 aprile 1993 sono state abrogate parti di articoli della L. n. 833/78,  istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.), e conseguentemente eliminate le competenze ambientali quali rumori, radiazioni non ionizzanti (N.I.R.), acque di scarico, emissioni in atmosfera e rifiuti.
A seguito del referendum citato, i Presidi Multizonali di Prevenzione (P.M.P.) hanno continuato ad esercitare tali attività, le quali sono state affidate successivamente (L. n. 61/94) alle Agenzie Regionali di Protezione Ambientale (A.R.P.A.). Queste ultime sono state istituite unitamente all'Agenzia Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (A.N.P.A.), poi Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i Servizi Tecnici (A.P.A.T.), nel 2008 confluita nell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.).
Sono dunque A.R.P.A., I.S.P.R.A. e altre istituzioni individuate a seguito di successive norme (Regione, Provincia e Comune) gli attuali detentori delle informazioni ambientali di riferimento".

 

 

 





La piattaforma Amministrazione Trasparente e' parte integrante del sito web istituzionale Asl Roma 5  
Powered by: DaDaBIK database front-end  |  Icon made by Freepik from www.flaticon.com  

Done!