Home Page del Presidio
CASA DELLA SALUTE DI ZAGAROLO
Via Borgo S.Martino, snc - 00039 Zagarolo RM
Per accedere alla Casa della Salute si può usare anche l'ascensore con ingresso nel parcheggio di Via Valle della Foresta
La Casa della Salute afferisce al Distretto sanitario di Palestrina
![]() |
Referente Punto Informativo Periferico – UOS URP: Alfredo Offensi |
![]() |
Direttore Sanitario del Presidio: Dr.ssa Luisiana Colombo Centralino: Tel.
|
AVVISI E COMUNICAZIONI | ||
---|---|---|
09/06/2020 Presidio di San Vito Romano: le visite specialistiche di cardiologia sono spostate, con calendario e orario invariato, presso la sede di Palestrina; le visite di diabetologia sono spostate presso la sede di Palestrina o la Casa della Salute di Zagarolo. Presidio di Genazzano: le visite specialistiche di cardiologia sono spostate, con calendario e orario invariato, presso la sede di Palestrina; le visite di diabetologia sono spostate presso la sede di Palestrina o la Casa della Salute di Zagarolo. Presidio di Cave: le visite specialistiche di endocrinologia e di diabetologia sono spostate, con calendario e orario invariato, presso il distretto di Palestrina; le visite di cardiologia sono spostate, con calendario e orario invariato, presso la Casa della Salute di Zagarolo. L’ambulatorio infermieristico, i prelievi e l’attività vaccinale vengono spostati presso la Casa della Salute di Zagarolo. Presidio di San Cesareo: le visite di diabetologia sono spostate, con calendario e orario invariato, presso la Casa della Salute di Zagarolo.; le visite di cardiologia sono spostate, con calendario e orario invariato, presso la Casa della Salute di Zagarolo. Tutte le attività vaccinali, comprese quelle della sede di Palestrina, sono temporaneamente spostate presso la Casa della salute di Zagarolo. |
fffff | |
Come raggiungerci | • in auto: .......... • con i mezzi pubblici: ........................ |
|
![]() |
• CUP .................... |
|
Dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti "Io ho detto si e tu?" |
![]()
Continua la campagna divulgativa per esprimere consapevolmente la propria volontà di donare organi e tessuti che, dal momento in cui non sono più necessari alla propria sopravvivenza, possono essere utili a garantire la vita ad un altro individuo. Un atto di solidarietà da dichiarare personalmente quando si è ancora in vita, per non declinare la responsabilità ad altri. Informazioni e chiarimenti presso l'Uffico Relazioni Pubblico (URP). Puoi visitare la pagina preposta sul sito aziendale cliccando QUI |
|