L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale Disturbi Comportamento Alimentare della ASL RM 5 nasce nel 2004 presso l’allora Casa della Salute di Palombara Sabina. È il Centro di riferimento della ASL ROMA 5 per la diagnosi e il trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare e l’Obesità.
Si trova presso la casa della Salute di Palombara Sabina, piano IV, stanze n. 222/223
ORARI
Orario Apertura
Lun 8:00-20:00
Mar 8:00-15:00
Mer 8:00-20:00
Gio 8:00-20:00
Ven 8:00-15:00
CONTATTI
Tel e Fax 0774.634 458
Email: uosd.dca@aslroma5.it
PERSONALE
Direttore UOSD Dr.ssa ALIQUÒ Dirigente Medico Psichiatra
Dr.ssa Rosa Maria DI MASSIMO Dirigente Psicologa
Dr.ssa Barbara AMBROSINI Dietista
Carlo CATENA Infermiere Professionale.
Il servizio si rivolge agli utenti rientranti nell’ambito di competenza territoriale della ASL ROMA 5, sia di età minore, che adulta (vedi Deliberazione n.0306 del 20/5/2014).
Il centro non è un servizio di dietologia; svolge attività di diagnosi, trattamento, prevenzione e riabilitazione dei gravi disturbi alimentari soprattutto ad insorgenza adolescenziale (Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa, Disturbo da Alimentazione Incontrollata, Disturbi Atipici o Parziali del Comportamento Alimentare, Obesità con e senza DCA) mediante una équipe multidisciplinare, composta da psichiatra, psicologo-psicoterapeuta, dietista e infermiere.
MODALITÀ DI ACCESSO
È attivo dal 01/01/2005. Per le prime visite prenotarsi telefonicamente al numero 0774. 63 44 58. L’accesso al servizio è previsto tutti i giorni dal lunedì al venerdì, previo appuntamento gestito dal personale interno, con il seguente orario: lunedì, mercoledì, giovedì dalle ore 8.00 alle 20.00, il martedì e il venerdì dalle ore 8.00 alle 15.00.
Per gli utenti della ASL ROMA 5 di età inferiore ai 18 anni è prevista una visita presso il servizio di Tutela della Salute Mentale e della Riabilitazione in Età Evolutiva (TSRMEE) e da lì invio presso l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale Disturbi Comportamento Alimentare della ASL RM 5 con impegnativa per “visita psichiatrica per DCA”.
Per gli utenti ASL ROMA 5 di età superiore ai 18 anni si accede con impegnativa del Medico di Medicina Generale o del Centro di Salute Mentale(CSM) di competenza per” visita psichiatra per DCA”.
TRATTAMENTI IMPIEGATI
L’ambulatorio svolge funzione di primo accesso al sistema, di accoglienza e di inizio della relazione terapeutica con l’utente, di filtro diagnostico e terapeutico nei confronti dei successi livelli assistenziali.
Dott.ssa Aliquò
Prime visite e valutazione inserimento presso struttura riabilitativa per DCA Villa Pia o elaborazione di altro progetto terapeutico
Visite psichiatriche ambulatorio DCA
Psicoterapie individuali e di gruppo
Colloqui familiari
Visite multidisciplinari
Dott.ssa Di Massimo
Psicoterapie individuali e di gruppo
Colloqui familiari e di coppia
Visite multidisciplinari
Dott.ssa Ambrosini
Prime visite e controlli nutrizionali
Visite multidisciplinari e counseling nutrizionale
ADEC ristorazione delle REMS di Palombara Sabina
I.P. Carlo Catena
Triage telefonico
Mansioni infermieristiche
Funzioni amministrative (gestione impegnative, rapporti col CUP, ecc. )
Gestione e aggiornamento data-base
Rapporti con ufficio tecnico
Alcuni dati:
...da Gennaio 2005 al 18.12.2020 aperte 3580 cartelle.
DOWNLOAD
Deliberazione n.0306 del 20/5/2014
Locandina (Adobe Pdf 3.980 Kb) Ministero della Salute - Ministero delle Pari Opportunità
CV Responsabile ALIQUO
CV Psicologa DI MASSIMO
CV Dietista AMBROSINI
CV IP CATENA
Contatta l'Unità Operativa Semplice Dipartimentale Disturbi Comportamento Alimentare ed inoltra la tua richiesta