ASSISTENZA AI CITTADINI STRANIERI - Home Page
![]() |
ISTAT - Immigrati in Italia ![]() |
ISTAT - Immigrati nel Lazio ![]() |
Come da principio Costituzionale ed in ottemperanza alle norme vigenti l’Azienda Roma 5 riconosce il diritto alla salute ai cittadini stranieri regolari ed irregolari con parità di trattamento ai cittadini italiani.
![]() ![]() |
Dati presenze cittadini stranieri nella Roma 5 diviso per distretto |
A cura dr.ssa Masi e UOC URP e Comunicazione
- NORMATIVA - Assistenza Cittadini Unione Europea
- NORMATIVA - Assistenza Cittadini NON appartenenti all'Unione Europea
- Assistenza Cittadini di Paesi con accordi bilaterali
- RETE DEI SERVIZI
- DOCUMENTI E LINK UTILI
- CONTATTA LA ASL ROMA 5
PRINCIPALI NORME NAZIONALI:
COSTITUZIONE ART.32:
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite per gli indigenti. Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di Legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.”
Il Ministero della Salute con nota prot. DG RUERI/II/3152/P/I.3.b/1del 19 febbraio 2008 richiama le norme di principio di ordinamento italiano(art. 32 della costituzione) che sanciscono la tutela del diritto alla salute e il principio solidaristico ed universale del Servizio sanitario nazionale. Si fa inoltre riferimento all'art.1 comma 2, T.U. 286/1998 relativamente all'estensione ai cittadini comunitari delle disposizioni previste per i cittadini extracomunitari, qualora risultino più favorevoli.
L. N° 40/98 “Disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”. Confluita nel D.lgs n° 286/98
D.lgs n° 286/98 “Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”
D.P.R. n° 394/99 “Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell’art. 1 c. 6, del decreto legislativo 25 luglio, n.° 286”
Circolare n° 5 Ministero Sanità del 24 marzo 2000 “D.lgs 25/7/98, n° 286 Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero. Disposizioni in materia di assistenza sanitaria“
L. n° 189/02 “Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo”
D.P.R. n° 334/04 “Regolamento di attuazione della L. 189/02”
L. n° 94/09 “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica”